Gli strumenti per vincere insieme la guerra nel team

I conflitti all’interno di un team sono una realtà inevitabile, possono rappresentare sia un rischio che un’opportunità per le persone e per le aziende. Se mal gestiti, i conflitti possono compromettere la produttività e la coesione del gruppo. Tuttavia, se affrontati con responsabilità e i giusti strumenti, possono rafforzare la collaborazione, migliorare la comunicazione e favorire un ambiente di lavoro più dinamico e creativo.

Scarica lo smartbook di GNV Group: Conflitti in azienda

Helga Ogliari, brand & content manager e Marco Muratore, Tool specialist di GNV Group, entrambi consulenti certificati TTI Success Insights, si sono confrontati su questo tema nel talk dal titolo: La guerra nel team: affrontare il conflitto e vincerlo insieme.

Il titolo del talk è stato ispirato dal libro di Patrick Lencioni: La guerra del team: racconto delle cinque disfunzioni nel lavoro di squadra.
Questo è uno dei libri citati durante il talk.

 

La gestione del conflitto nel team: il contributo di Patrick Lencioni

Nel suo libro La guerra nel team, Patrick Lencioni sostiene che i conflitti in un team non sono solo inevitabili, ma anche necessari per la crescita. Tuttavia, sottolinea che devono essere “conflitti costruttivi”, cioè discussioni sincere e basate sulla fiducia reciproca.

I conflitti costruttivi vivono in un delicato equilibrio tra due frequenti estremità.

La prima estremità è quella dei conflitti che degenerano in scontri personali danneggiando dapprima la coesione e, di riflesso, l’efficacia del gruppo.

La seconda è quella in cui la paura del conflitto porta a una mancanza di impegno e alla creazione di un ambiente in cui le persone evitano discussioni significative.

Lencioni sostiene l’importanza di utilizzare strumenti di assessment per gestire i conflitti all’interno del team. La comprensione delle differenze tra i membri del gruppo, ottenuta attraverso questi strumenti, aiuta a migliorare la comunicazione e la collaborazione, favorendo la risoluzione dei conflitti in modo costruttivo e promuovendo una maggiore efficienza e armonia nel lavoro di squadra.

 

La guerra nel team di Patrick Lencioni

Rispondere e non reagire: due metafore di William Ury

Un altro testo citato durante il talk è Negoziare in situazioni difficili dove William Ury utilizza due metafore utili per utilizzare il giusto approccio nella gestione dei conflitti.

Ury dice che gli esseri sono “macchine a reazione”. In situazioni conflittuali, infatti, tendiamo a reagire automaticamente, guidati dalle emozioni come la rabbia o la paura. Questo comportamento reattivo spesso peggiora la situazione, anziché risolverla.

Per evitare questa dinamica, Ury propone la metafora del “balcone“. In una situazione conflittuale immagina di salire su un balcone per osservare la scena dall’alto, distanziandoti emotivamente dalla situazione. Questa prospettiva permette di prendere tempo, riflettere e rispondere – non semplicemente reagire – in modo più lucido e razionale. Il “balcone” rappresenta quindi uno spazio mentale di calma, dove possiamo osservare il conflitto senza esserne travolti, scegliendo una risposta consapevole anziché una reazione impulsiva.

Questo approccio è essenziale per affrontare i conflitti con intelligenza emotiva e trovare soluzioni efficaci.

 

Negoziare in situazioni difficili di William Ury

Gli strumenti TTI Success Insights per la gestione dei conflitti

Gli strumenti di assessment di TTI Success Insights ci permettono di “salire sul balcone” perché sono progettati per analizzare i comportamenti, i motivatori, le competenze e i fattori emozionali dei membri di un team. Questi strumenti permettono anche di misurare i propri livelli di intelligenza emotiva e di prendere le giuste distanze dalla situazione conflittuale e interpretarla attraverso il filtro delle differenze tra stili comportamentali e motivatori.

Con gli strumenti di TTI Success Insights è possibile costruire una cultura di fiducia, dove i membri del team imparano a rispettare e apprezzare le diverse prospettive, facilitando così la gestione del conflitto in modo costruttivo.

Guarda l’estratto del talk per approfondire questo tema

 

TTI Success Insights offre il metodo e gli strumenti efficaci per gestire i conflitti in modo respons-abile.

Scarica lo smartbook l conflitti in azienda

Vuoi migliorare le performance delle persone e dell’azienda?